
Profilo
Dal 1983 Cooperativa Ferracina opera nel campo del recupero, del riciclo e del riuso, gestendo un’articolata filiera di servizi, finalizzati a favorire un'economia sociale basata sui principi di circolarità .
‍
Siamo la prima impresa sociale in Italia certificata ISO/TS 17033 per lo sviluppo sostenibile e la tra le prime realtĂ in veneto autorizzate alla preparazione e al riutilizzo (Art. 214-216 D. Lgs 152/06). Siamo inoltre certificati ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 per il sistema di gestione sicurezza, qualitĂ e ambiente ed operiamo secondo il modello organizzativo e di gestione ex legge 231/2001.
‍
Con un organico di oltre 40 dipendenti, siamo strutturati come cooperativa sociale di tipo B, finalizzata all'inserimento lavorativo di persone fragili, disabili e svantaggiate. Siamo professionisti, formatori e talenti emergenti che sviluppano processi capaci di ridurre l'impatto che l’uomo ha sull'ambiente.
Visione
Esistiamo per creare un modello economico che metta al centro le persone e la loro relazione con l’ambiente.
‍
Desideriamo un’economia capace di rigenerarsi, consapevole dell’impatto che ogni nostra azione ha sul pianeta.
‍
Investiamo sul potenziale delle persone e delle cose, valorizzandone sia i punti di forza che di debolezza.
‍
Promuoviamo la cultura del rispetto e della collaborazione per un benessere egalitario e condiviso.
Bartolomeo Ferracina SocietĂ Cooperativa Sociale ONLUS
via Spin 57, 36060 Romano d'Ezzelino (VI) C.F./P.IVA 01583710247
Valori
Siamo Circolari
‍
Contribuiamo attivamente ad un modello di societĂ sostenibile basato su condivisione, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo di materiali e prodotti esistenti. Ci impegniamo ad estendere il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo.
Siamo Sociali
‍
Formiamo figure professionali a servizio dell'economia circolare con l'obiettivo di reinserirle nel mondo del lavoro. Coniughiamo produzione e lavoro con il rispetto della persona, delle sue difficoltĂ , capacitĂ e potenzialitĂ .
Siamo Professionali
‍
Da quarant'anni costruiamo la nostra professionalitĂ nel campo dell'economia circolare, offrendo servizi e personale di altissima qualitĂ e umanitĂ .
Siamo Plurali
‍
Coltiviamo la ricchezza di una comunitĂ nella quale individui e gruppi diversi per stile di vita coesistono e insieme creano valore. Sviluppiamo collaborazioni e progetti con aziende, privati ed enti pubblici a noi affini.


Servizi
Formazione e Occupazione
‍
Attraverso un percorso formativo professionalizzante, prepariamo operatori qualificati in diversi settori dell’economia circolare. In collaborazione con enti pubblici e grazie alla presenza di tutor qualificati, attiviamo tirocini finalizzati all’inserimento presso la nostra cooperativa. In convenzione con aziende, contribuiamo ad assolvere l’obbligo di assunzione persone disabili (ex articolo 14, del Decreto Legge 276/03).
0424 382202
Gestione
Centri di Raccolta
‍
Ci occupiamo della gestione di dieci centri di raccolta nel Vicentino. I nostri operatori svolgono sia la funzione di accettazione che di selezione e recupero materiali. La società è iscritta all’Albo Gestori Ambientali (Cat.1, Cl.B) e tutti gli addetti sono formati secondo la normativa vigente. Dal 2022 attiviamo centri per la preparazione al riutilizzo presso gli ecocentri da noi gestiti, ottimizzando una filiera certificata per la re-immissione di rifiuti sul mercato.
371 3931986


Raccolta e Selezione
‍
Selezioniamo con attenzione oggetti e indumenti, con l’obiettivo di prepararli al reinserimento sul mercato. Offriamo a privati e aziende la possibilità di riallocare prodotti a fine vita, semilavorati e scarti di produzione del comparto tessile. La nostra collaborazione con ETRA e Tessuto Sociale facilita la raccolta di oltre 1000 tonnellate di indumenti all’anno. Non sai dove smaltire tessuti o indumenti ancora in buono stato? Portali al nostro negozio di via Spin a Romano d'Ezzelino o depositali presso una dei cassonetti disponibili sul territorio [ Vedi Mappa ].
0424 382202
Sgomberi e Traslochi
‍
Supportiamo privati e aziende nella transizione in un nuovo spazio o nella movimentazione di materiale e oggetti verso i nostri centri di recupero e rigenerazione. Stimiamo i clienti che, con noi, immaginano una nuova vita per gli oggetti che ci affidano.
‍
Servizi in dettaglio: Sgombero abitazioni, cantine e soffitte. Traslochi con attrezzature professionali. Logistica ed adempimenti amministrativi.
340 9775661


Cultura
del verde
‍
Progettiamo e realizziamo interventi di verde pubblico e privato grazie agli studi botanici particolareggiati eseguiti dai nostri esperti agronomi forestali. Svolgiamo operazioni di arboricoltura complessa con un parco macchine operatrici professionale.
‍
Servizi in dettaglio: Potature di siepi e arbusti. Sfalci e pulizie di giardini, aree verdi, ciglio stradale e piani inclinati. Smaltimento ramaglie con destinate alla produzione di energia. Abbattimenti e potature in quota di essenze arboree ad alto e medio fusto. Semine, concimazione, messa a dimora di piante e costruzione di impianti di forestazione. Creazione e manutenzione aiuole. Bonifica e ripristino di aree verdi. Realizzazione impianti di irrigazione e manufatti in legno. Creazione di barriere vegetali fonoassorbenti. Trattamenti fitosanitari ed endoterapici. Manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti sportivi. Piccole manutenzioni edili.
340 9778513
Rigenerazione, upcycling e vendita
‍
Un laboratorio professionale certificato rigenera prodotti di falegnameria e sartoria, selezionati attraverso i servizi di raccolta. Il negozio, adiacente al laboratorio, si occupa di valorizzare e rimettere sul mercato prodotti di abbigliamento, arredamento, libri e accessori post-consumer. Laboratorio e negozio sono concepiti come una piattaforma che possa offrire la possibilitĂ di sperimentare nuove collaborazioni con aziende e privati all'insegna di pratiche sostenibili per il nostro pianeta.
‍
Vuoi donare indumenti e aiutarci nel processo di rigenerazione? Portali al nostro negozio di via Spin a Romano d'Ezzelino o depositali presso uno dei cassonetti disponibili sul territorio [ Vedi Mappa ].
353 4127938
Compliance
Cooperativa Ferracina nel suo continuo impegno per la tutela di tutte le parti interessate, oltre alle certificazioni ISO, ha adottato un Codice etico e un Modello 231 e attivato un sistema per la gestione delle segnalazioni (EthicPoint).
‍
In conformitĂ ai migliori standard internazionali, le segnalazioni che inserirete nella pagina dedicata EthicPoint (servizio esterno) saranno gestite in modo da garantire la massima tutela di coloro che invieranno comunicazioni o richieste di informazioni e nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili in materia di tutela dei dati personali. Le informazioni che fornirete saranno gestite per garantire la massima tutela del segnalante e, se richiesto, gestite in modo completamente anonimo ed esclusivamente dal servizio indipendente di EthicPoint .
‍
Per questo sentitevi liberi di inviare qualsiasi segnalazione su comportamenti o attivitĂ di Cooperativa Ferracina che pensiate non siano in linea con le regole etiche e di condotta dichiarate; alla fine, anche se non risultassero fondate, per noi saranno comunque uno strumento utile di controllo e crescita.
‍
Di seguito potete scaricare i principali documenti in materia di compliance:
Modello Parte Speciale A (.PDF)
Modello Parte Speciale B (.PDF)
Modello Parte Speciale C (.PDF)
Modello Parte Speciale D (.PDF)
Modello Parte Speciale E (.PDF)
Informativa sulla Privacy (.PDF)
Per ulteriori informazioni scriveteci a: info@coopferracina.it
Contatti
Bartolomeo Ferracina
Cooperativa Sociale ONLUS
‍
via Spin 57, 36060
Romano d'Ezzelino (VI)
C.F./P.IVA 01583710247
‍
E-mail: info@coopferracina.it
PEC: coopferracinaonlus@pec.it
Telefono: +39 0424 382202
Newsletter